
Il suo nome rievoca i parallelepipedi usati per imparare a contare: ogni Regolo una differente dimensione e colore e un diverso valore.
Allo stesso modo, gli elementi quadrati o rettangolari di cui si compone il divano Regolo creano dinamiche diverse in base alle loro composizioni.
Il contrasto dei rivestimenti, che alternano tessuti differenti, accentuano il suo carattere forte e distintivo. Molto personale, assolutamente collettivo: la componibilità di regolo permette di delineare il proprio divano e i propri spazi.














Con Regolo ho scelto di immaginare volumi semplici, un progetto con una forma comprensibile a tutti, ma con una serie di dettagli inusuali come l’accostamento di pelle e velluto. Esempio perfetto della mia idea di rock.
Con Regolo ho voluto pensare a un’idea diversa di divano. Ho scelto di immaginare che forme semplici, come i parallelepipedi, potessero costruire realtà nuove. Ho sempre fatto progetti molto urlati, questo è invece un progetto che lavora sui dettagli. Mi piace questa evoluzione, è come se mi stessi concentrando su parametri diversi. Regolo ha una forma che può essere compresa da tutti, ma ha anche una serie di dettagli assolutamente inediti. Ho mescolato la materia, accostando rivestimenti diversi, come la pelle con il velluto, fondamentale per esprimere il mio concetto di rock: c’è sempre bisogno di un bianco e di un nero, di luce e d’ombra, di parole e musica.
metallo verniciato con prodotti ecologici, dotato di piedino in materiale termoplastico
struttura tubolare in acciaio rivestita da pannelli in multistrato di pioppo, dotata di cinghie elastiche. Rivestito con tessuto resinato accoppiato
multistrato e pannello compensato di pioppo ricoperti con poliuretano espanso flessibile a quote differenziate. Rivestita con tessuto resinato accoppiato
pannello di legno a media densità lavorato in folding nelle finiture impiallacciato frassino o laccato con vernici a base acqua
cuscino imbottito con resina PET rigenerata BIOLOFT
completamente sfoderabile sia nella versione in tessuto che nella versione in pelle
REG_01: [1] terminale 2p sx – [2] chaise logue dx
REG_02: [1] divano 2p – [2] pouf con contenitore laccato
REGO_03: [1] centrale 1p – [2] angolare sx – [3] centrale 2p – [4] pouf con contenitore laccato


Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 52% di poliestere e al 48% di cotone.
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 31% di lino e al 69% di viscosa
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 19% di lino, al 64% di viscosa, al 13% di cotone e al 4% di poliestere.
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 26% di poliestere, al 37% di poliacrilico, al 21% di cotone e al 16% di lino.
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 90% di poliestere e al 10% di viscosa.
Tessuto dalla mano molto morbida grazie all’utilizzo di una trama in ciniglia di viscosa ritorta ad un filato di lino che dona al tessuto un piacevole movimento in superficie, leggermente drappeggiato. Ricavato da filati vergini, composto al 56% di cotone, al 24% di viscosa e al 20% di lino.
Velluto di poliestere al 100% facile e funzionale con ottima tenacità e resilienza, elevata resistenza all’abrasione, alle pieghe e al calore ed elevata stabilità dimensionale, nonché una buona resistenza agli agenti chimici e fisici. Grazie al basso coefficiente di assorbimento dei liquidi, non assorbe l’umidità, il che lo rende impermeabile e resistente allo sporco.
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 40% di viscosa, 35% di cotone, 14% poliestere e al 11% di lino.
Tessuto ricavato da filati vergini, composto al 42% di cotone, 26% poliestere, 32% poliacrilico.
Tessuto vergine composto al 65% di cotone, 13% viscosa, 11% microfibra PC, 9% poliestere, 2% lino.
Tessuto tinto in filo realizzato prevalentemente con fibre naturali composte in larga percentuale da cellulosa e quindi altamente traspiranti e igroscopiche (40% viscosa, 20% lino, 20% cotone). Una piccolissima parte di poliestere (20%) serve solo come legatura per mantenere più stabile il tessuto. Ottima tenacità e resilienza, elevata resistenza all’abrasione, alle pieghe e al calore, elevata stabilità dimensionale, minima ripresa di umidità, buona resistenza agli agenti chimici e fisici.
Tessuto vergine composto al 33% poliestere, 25% microfibra PC, 23% viscosa, 10% cotone, 9% lino.
Tessuto in bouclé di lana le cui caratteristiche estetiche sono la morbidezza al tatto e una preziosa tridimensionalità accentuata da un lievissimo effetto mélange che dà profondità al colore. Composto al 45% di cotone, 19% viscosa, 15% pura lana vergine, 13% microfibra PC, 8% poliestere.
Tessuto vergine composto da 45% microfibra PC, 25% poliestere, 15% cotone, 10% viscosa, 5% lino.
Tessuto vergine composto da 55% viscosa, 25% lino, 9% cotone, 6% poliestere, 4% microfibra PC, 1% poliammide.
Tessuto di filato vergine composto da 51% viscosa, 37% cotone, 12% lino
Tessuto ottenuto al 100% da PET riciclato
Tessuto ottenuto al 100% da PET riciclato
Tessuto ottenuto al 100% da PET riciclato
Tessuto in poliestere ottenuto per il 66% da polipropilene riciclato
Pelle fiore corretto, tinta in botte all’anilina, a grana naturale, leggermente rifinita con polimeri pigmentati, tatto soffice.
Pelle pieno fiore all’anilina caratterizzata da una grande morbidezza ed elasticità.
Crosta vitello, tinta in botte all’anilina, mano morbida e vellutata, effetto scamosciato.
Pelle fiore dall’aspetto nabuccato con grandi caratteristiche tecniche, superficie liscia, opaca e morbida.
Pelle fiore nabuccato, tinta all’anilina, mano vellutata, aspetto scamosciato, grana naturale.
