
Anima di questa icona è la struttura tubolare metallica ricurva, coperta da soffici cuscinetti dalla lavorazione artigianale che disegnano la linea della seduta.



Tra il 1969 e il 1970, Gianni Pareschi disegna per Busnelli alcune delle sedute più originali del brand, tra cui Fiocco, Armadillo, Baffo e Libro. Pezzi diventati icone del radical design, che rivelano una geniale capacità di progettazione e una forza espressiva unica.
tubolare in acciaio diametro 40mm verniciato con prodotti ecologici, dotato di piedini in materiale termoplastico
cuscini in poliuretano espanso cuciti singolarmente su tela di cotone strutturale rivestita
non sfoderabile
Velluto di poliestere al 100% facile e funzionale con ottima tenacità e resilienza, elevata resistenza all’abrasione, alle pieghe e al calore ed elevata stabilità dimensionale, nonché una buona resistenza agli agenti chimici e fisici. Grazie al basso coefficiente di assorbimento dei liquidi, non assorbe l’umidità, il che lo rende impermeabile e resistente allo sporco.
Pelle fiore corretto, tinta in botte all’anilina, a grana naturale, leggermente rifinita con polimeri pigmentati, tatto soffice.
Pelle fiore dall’aspetto nabuccato con grandi caratteristiche tecniche, superficie liscia, opaca e morbida.
