busnelli-designer-matteo-nunziati

Matteo Nunziati

Ho considerato questo progetto non solo nel singolo elemento, quanto nel sistema completo di sedute: come le singole note della chitarra, che assieme diventano accordi e assoli sempre più emozionanti.

Matteo Nunziati

Il marchio Busnelli per Matteo Nunziati rappresenta la sintesi tra la tradizione del mobile del territorio della Brianza e l’innovazione. Il nuovo concept lo ha incuriosito: un’idea coraggiosa che mette insieme diverse anime, diversi stili, diversi designer per interpretare il rilancio di una grande azienda. Con il progetto Gilmour Nunziati intende portare una sorta di rivoluzione rock un po’ diversa, una rivoluzione sussurrata e non urlata. Una rivoluzione che parte dall’elemento del dettaglio, dalla piccola scala come una singola nota, che combinata insieme alle altre genera degli accordi molto complessi.

 

busnelli-divano-componibile-gilmur-c02-slider-side-3

Il basamento a isola, sottile ed elegante, appare come una tavola di legno naturale. La possibilità di rivestirlo con lo stesso tessuto del divano o con un diverso rivestimento, permette di armonizzarlo con l’insieme o di porlo come elemento a contrasto, per accentuare il ritmo della composizione.

busnelli-divano-componibile-gilmur-c03-slider-side-1

Il piano d’appoggio con bordo rialzato e il pratico contenitore a giorno, entrambi realizzati in frassino, fungono da accessori satellite completando il comfort del divano e apportando nuove funzionalità in perfetta armonia con il design.

busnelli-divano-componibile-gilmur-c04-slider-side-1

Accogliente nella sua essenzialità di linee e di volumi, la Chaise Longue si propone come una comoda zona su cui rilassarsi. È possibile personalizzarla con l’aggiunta dei cuscini o del pouf dotato di piano d’appoggio che fornisce ulteriore spazio al tempo del relax.

busnelli-divano-gilmour-c01-carosello
busnelli-divano-gilmour-c02-carosello
busnelli-divano-gilmour-c03-carosello
busnelli-divano-gilmour-c04-carosello
COMPOSIZIONE_1
COMPOSIZIONE_2
COMPOSIZIONE_3
COMPOSIZIONE_4